birra
Anarkica
Birra Anarkica, e code di gambero argentine marinate al limone, zenzero, pepe di Sichuan.
“Monza, 29 luglio 1900. Tre colpi secchi in rapida successione, proprio come quelli che ci vogliono per versare questa cervogia nel suo bicchiere. Il re è morto. La birra è viva!” [Leggi tutto…]
Tripel Karmeliet
Abbinamento che potrebbe sembrare classico, ma che è stato invece studiato attentamente prima di proporlo con un risotto all’asparagina e speck, sfumato con la stessa birra.
Nel risotto, la presenza dell’asparagina, fornisce sensazioni amare, astringenti e tanniche, al punto che risulterebbe azzardato un abbinamento col vino. La Tripel Karmeliet invece è una cervogia dal complesso bouquet floreale e fruttato, che rappresenta ancora oggi un buon prodotto nel panorama birrario internazionale. Prodotta con un’autentica ricetta del 1679, originaria dell’ex monastero carmelitano di Dendermonde, prevede l’uso di tre tipi di grani: frumento, avena e orzo. E sembra che questa particolare combinazione storica sia la miscela ideale!